Sono aperti termini per la presentazione delle domande per l'assegnazione di spazi
sportivi (palestre, campo da calcio a 11 e calcio a 5/8) per la stagione
sportiva 2025/2026.
PERIODO CONCESSIONE: 8 settembre 2025 - 2 agosto 2026
per l'affidamento diretto ai sensi dell'art. 5 del D.LGS 38/2021 riqualificazione e gestione impianto sportivo comunale sto in via Cavagnolo 12/19R ai sensi della delibera giunta comunale n. 691 del 7/11/2023
per l'affidamento diretto ai sensi dell'art. 5 del D.LGS 38/2021 riqualificazione e gestione impianto sportivo comunale sto in via Salgari 8/a ai sensi della delibera giunta comunale n. 691 del 7/11/2023
Sei un giovane residente in Circoscrizione? Potrai incontrare direttamente gli Amministratori della
Circoscrizione 6 e del Comune di Torino.
Sabato 5 aprile alle ore 10:00, presso la sala consiliare della Circoscrizione 6, si terrà l'inaugurazione della mostra espositiva del progetto Bibliopanchina.
La Circoscrizione 6 è felice di riproporre il progetto "6 in Salute", realizzato in collaborazione con l'Ospedale San Giovanni Bosco. Questo programma consiste in una serie di incontri tematici dedicati alla salute, che si terranno nei centri anziani della zona, con l'obiettivo di promuovere la prevenzione e il benessere della nostra comunità.
Festeggiare i 30 anni di attività dell'associazione Marchesa, sottolineando il suo impatto positivo sul territorio della circoscrizione 6 attraverso attività culturali, di inclusione e promozione della salute.
Nuovi Contesti, inclusione a tappe, arriva in Circoscrizione 6. Domenica 13 aprile dalle 11.00 presso il Parco Aurelio Peccei.
Attività fornite in modo completamente gratuito alle famiglie del territorio che proseguiranno fino a giugno 2026.
La 14ª edizione del Tak Torino Aerial Kontest si terrà il 5, 6 e 13 aprile 2025 presso Vertigimn, Via Tollegno 83, Torino.
"RI-CREIAMO: Il Giardino che vorrei": un progetto di rigenerazione del Giardino pubblicoGiorgio Amendola.
Il progetto, realizzato in collaborazione con le scuole del territorio, comprende una serie di iniziative e riflessioni sulla Costituzione italiana, con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, in particolare le nuove generazioni.
Corsi di Musica - Anno Formativo 2025. Corsi individuali e collettivi di chitarra, canto, pianoforte, tastiere e basso.
In vista delle Celebrazioni dell'80° Anniversario della Liberazione, il Sindaco invita tutti i cittadini e le cittadine, che hanno vissuto la giornata del 25 Aprile 1945, a collaborare, attraverso la condivisione di ricordi o testimonianze dirette, ad un progetto della Città e del Museo Diffuso della Resistenza volto alla creazione di una "banca dati" della Memoria.
È aperta la raccolta delle domande per ottenere il contributo regionale destinato agli inquilini di case popolari in difficoltà economica.
Alzheimer Caffè è uno spazio informale e un'occasione concreta per affiancare le famiglie in un percorso di contrasto all'isolamento sociale.
La Città celebra i sessant'anni di tutti i cittadini torinesi nati nel 1964 offrendo per l'anno 2025 la tessera Pass 60 valida sino al 31 dicembre 2025.
Dal 9 gennaio al 25 giugno 2025, l'Officina Culturale APS, in collaborazione con Officinart Scuola di Arte e Spettacolo, organizza un laboratorio di teatro per esplorare la magia delle emozioni, favorire il benessere collettivo, accogliere, condividere e comunicare. Il laboratorio si terrà presso Corso Vercelli 141.
E' possibile firmare per referendum e proposte di legge di iniziativa popolare presso l'Ufficio elettorale della Città di Torino, l'URP e le Circoscrizioni.